Home Blog Pagina 108

SERIE A IN LUTTO, IL CAMPIONE CI HA LASCIATO ALL’IMPROVVISO: TIFOSI SCONVOLTI

0

Arrivano bruttissime notizie per il mondo dello sport: una nota personalità ha perso la vita. L’annuncio è stato dato poche ore fa. Ecco di chi si tratta e dove ha giocato nella sua carriera.

Lutto a Firenze e Macerata

“Dopo tante battaglie e tante vittorie babbo Pino ha perso l’ultima partita, quella con la vita. Così si gioca ormai solo in paradiso”

È così che il figlio di Giuseppe Brizi (Gianluca), annuncia la morte del padre.
Aveva 80 anni l’ex difensore della Fiorentina. Da molti era diventato un idolo, non solo per aver contribuito a far vincere alla Viola i suoi due storici scudetti, ma anche per aver segnato il gol del 2 pari contro l’Inter, nella stagione 70-71 che evitò alla sua squadra di retrocedere nella serie cadetta.
Il Beckenbauer Viola, così era affettuosamente rinominato dai suoi tifosi.
Ci ha lasciato un giorno fa, il 9 giugno del 2022, a Macerata, lo stesso posto dove è nato e cresciuto, tanto che persino il sindaco Sandro Parcaroli, ha voluto spendere alcune parole per il campione scomparso:

“L’Amministrazione comunale e tutta la città si stringono, in modo commosso e sentito, intorno al dolore di familiari, amici e conoscenti di Pino Brizi. Un maceratese che dallo sport locale è arrivato a toccare la sfera del calcio nazionale giocando con la Fiorentina dal ’62 al’ 76 e dimostrando, nel campo come nella vita, i veri, solidi e sani valori dello sport”

Le parole degli amici e dei colleghi

Il ricordo del suo amico ed ex-portiere Franco Superchi:

“Era un fuoriclasse, davvero un grande. Fuori dal campo eravamo sempre insieme. Vivevamo a 100 metri di distanza, avevamo fatto subito amicizia. Eravamo sempre uno con l’altro, una famiglia praticamente”

Anche la Fiorentina ha voluto esprimere vicinanza alla famiglia tramite un tweet:

“La Fiorentina esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Brizi, eroe del secondo scudetto viola. Il popolo Viola si stringe attorno alla famiglia e ai cari”

ISOLA DEI FAMOSI, “STA MALE”: VIP TRASPORTATO D’URGENZA IN INFERMERIA

0

A pochissime giornate dalla chiusura de “L’Isola dei Famosi”, il programma potrebbe subire un’altra dolorosissima perdita. Un naufrago è in condizioni pessime. La sua permanenza tra la sabbia Honduregna è veramente a rischio.

Il finale di quest’edizione

Mai come quest’anno, l’Isola ha dato filo da torcere ai partecipanti. In molti sono stati eliminati per cause mediche e non per la nomination da parte di qualche altro concorrente. Ciò è la testimonianza più cristallina di quanto sia veritiera e ardua la permanenza in un reality del genere.
Molti naufraghi, al momento del “Sì”, non si sarebbero mai aspettati tutte queste difficoltà.
Lontani dai lussi ai quali sono abituati, si sono messi in gioco e, solamente alcuni, hanno giocato bene la propria partita.
In molti volti, ormai, ci sono i segni di cedimento. Arrivati quasi alla fine, a poche settimane dalla puntata finale, i naufraghi sono provati da tutte le prove di forza che hanno dovuto affrontare in questi mesi.
Molti sono riusciti ad andare avanti, stringendo legami con gli altri isolani. Molti altri invece, i legami importanti se li erano portati da casa, come Lory Del Santo e Marco Cucolo.

Il legame con Lory Del Santo

La coppia è molto legata. I due hanno un rapporto alla pari, anche se esternamente potrebbe sembrare il contrario. Infatti, Lory ha più volte sottolineato l’indipendenza di Marco. Il ragazzo si è sempre identificato come una persona oggettiva e libera di pensiero. Per questo motivo, prima dell’eliminazione della sua compagna, ha comunque ribadito più volte:

“Io sono dalla parte della verità, a volte è dalla parte di Lory che secondo me, in alcuni casi, viene troppo presa di mira su cose su cui si potrebbe evitare, ma anche lei a volte sbaglia nei confronti degli altri naufraghi!”

Quindi è sempre stato super-partes, ma ora, con l’eliminazione di Lory, anche la volontà di Marco ha iniziato a vacillare.
Alcuni credono che non sia un caso il fatto che Cucolo, sia stato trasportato urgentemente in infermeria, pochi giorni dopo l’eliminazione della sua compagna.
Alcuni hanno malignato su, altri invece hanno pensato che sia stato puro caso.
Ciò che è certo è che Marco sta soffrendo di problemi gastrointestinali che lo costringerebbero al ritiro a pochissimi giorni dalla conclusione del reality.

Bancomat, ecco da quando non si potrà più prelevare

0

Brutte notizie in arrivo per gli italiani, soprattutto per chi usa spesso i contanti. Presto dovremo dire addio ai liquidi. Ma vediamo cosa sta accadendo e le decisioni che ha intenzione di prendere il Governo nei prossimi anni.

Gli anni duri dal 2020, hanno portato a tutto ciò

Italian Prime Minister Mario Draghi looks on during signing of a memorandum of understanding after a meeting with Algerian President at Chigi Palace in Rome, Italy, 26 May 2022. ANSA/ETTORE FERRARI

L’attuale governo e il precedente governo Conte, passeranno alla storia come i governi che avranno affrontato due delle più grandi crisi degli ultimi tempi.
Infatti, da inizio millennio, oltre alla crisi economica del 2008, non si ricordano tempi così duri. Al giorno d’oggi, ancora ci portiamo dietro ciò che è nato tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020.
La crisi che sta avendo luogo non solo in Italia, ma in tutto il mondo, ha una doppia sfaccettatura: la prima è sanitaria, l’altra è diplomatica.
Infatti, è dal 2020 che il mondo sta combattendo la pandemia del Coronavirus, e sembra che le misure per contenerla, non siano abbastanza neanche due anni dopo.
In aggiunta a ciò, la crisi internazionale nata nella parte orientale europea. L’invasione Russa in Ucraina ha destabilizzato le manovre politiche di parecchi governi, oltre che provocare un aumento di quasi tutte le materie prime (vedi gas e olio) che l’Italia (e non solo) importava da questi due paesi.
Ed è proprio per questo che il governo sta pensando di ridefinire nuovi parametri per quanto riguarda l’utilizzo del denaro contante.

Le manovre

Già durante il periodo più critico della pandemia, il Governo ha spinto per uno scambio di denaro che non considerasse i liquidi. Sono stati incentivati in ogni maniera possibile, i pagamenti elettronici.
Una delle misure prese, è stato il cash back. Altre invece erano delle vere e proprie imposizioni a trasferire denaro in maniera elettronica, tanto da costringere ogni esercizio/negozio ad avere all’interno un POS funzionante, pena una salatissima multa.
Non solo, negli ultimi mesi è stato ridotto il quantitativo di denaro possibile da ritirare presso gli ATM: dai 2000 euro massimi che potevano essere ritirati al giorno, si è passati a 1000.
Inoltre, moltissimi sportelli ATM in tutto il paese, in questi giorni, stanno per essere smantellati.
L’indirizzo che il governo vuole dare sembra quindi abbastanza chiaro: in futuro i pagamenti non verranno più fatti attraverso i contanti che via via, andranno scomparendo.

ITALIA IN LUTTO, TERRIBILE TRAGEDIA IN SPIAGGIA: LACRIME E COMMOZIONE

0

Cosa è accaduto

“Il suo è stato un gesto eroico. Non sapeva nuotare, ma quando ha sentito il grido di aiuto dei due bambini, non ci ha pensato due volte e si è buttato in mare per cercare di salvarli”

È successo tutto in pochi minuti, a Villaggio Coppola, una frazione marittima di Castel Volturno, in provincia di Caserta.
Il 7 giugno, nello stabilimento “Gabbiani” va in scena una tragedia.
4 bambini, entrano in mare a fare il bagno. La corrente però è molto forte e i bambini vengono presto portati lontano dalla riva.
Iniziano a urlare per chiedere aiuto ed è lì che Rahhal Amarri, un 42enne di origini marocchine, si è gettato in acqua senza esitazioni, anche se non sapeva nuotare. “Said”, come lo chiamavano in quello stabilimento, era solito aiutare il proprietario dello stabilimento durante i mesi estivi. Il suo aiuto è stato prezioso per salvare la vita ai 4 bambini, tornati a riva sani e salvi. Ma purtroppo, Amarri non ce l’ha fatta. Non è ancora chiaro se la morte sia stata provocata per annegamento o per un malore.
Per questo motivo, il corpo si trova ora a disposizione dell’autorità giudiziaria presso l’Istituto di Medicina Legale di Caserta.
Nel paragrafo più in basso il racconto dettagliato di ciò che è successo.

La straziante racconto del bagnino Francesco

 

“I bambini erano arrivati con i loro genitori e avevano preso il quarto ombrellone della prima fila. Potevano avere tra i sei o sette anni. Il mare non era agitato, ma qui vicino agli scogli c’è sempre corrente, uno aveva i braccioli, l’altro ne era sprovvisto, ma il mare li ha facilmente trasportati. I genitori hanno cominciato ad urlare e hanno attirato l’attenzione di Said che era alla cassa, proprio davanti all’ingresso del lido. Quando ha visto i bambini in pericolo è corso come un matto. Io ero ad una ventina di metri.”

“Poco più in là c’era un signore che stava pescando telline. Said si è tuffato in acqua nonostante non sapesse nuotare. Da quando è qui non ha mai fatto il bagno. Ho visto la scena e mi sono lanciato anch’io in acqua. E con l’aiuto anche dell’altro signore, che è corso subito, siamo riusciti a portare i bambini più a riva e consegnarli al padre. Ma nel frattempo Said urlava. Mi sono buttato in acqua per cercare di salvarlo, era in difficoltà. Si aggrappava a me e mi stava trascinando sotto. Ho dovuto lasciarlo. Poi sono rientrato in acqua col pattino, ma il suo corpo già galleggiava. L’abbiamo portato a riva io e il signore delle telline

“Quando sono arrivati i soccorsi del 118, che hanno tentato di tutto per rianimarlo, non c’è stato nulla da fare. Se solo mi avesse aspettato, forse tutto questo non sarebbe successo. Io ero dietro di lui, a pochi metri”

SOPHIE CODEGONI E ALESSANDRO BASCIANO NON TRATTENGONO LA GIOIA: “LA FAMIGLIA SI ALLARGA”

0

L’ex tronista di Uomini e Donne non trattiene la gioia ed esce allo scoperto… ecco i suoi progetti futuri con la sua nuova compagna conosciuta al GF Vip!

I progetti della coppia

Al contrario di quanto in molti potevano pensare, Sophie Codegoni e Alessandro Basciano hanno un rapporto che va a gonfie vele.
I due vip, si sono conosciuti tra le mura della casa del Grande Fratello. Come spesso accade alle coppie formate nel reality, una volta spenti i riflettori, l’amore finisce. Ma non è questo il caso di questa fantastica coppia che non solo riesce a mantenere il rapporto iniziato all’interno della casa, ma lo accresce fino a farlo diventare quasi grande abbastanza per formare una famiglia. Già, perché l’idea di Sophie è proprio quella di avere un figlio nello stretto giro di due anni. Come dichiara:

“Non ci siamo mai staccati adesso è arrivato il momento di scegliere tra Milano e Roma. Sicuramente cercheremo una casa più grande a Milano”

Insomma, il primo step sembra essere una convivenza stabile, per molti un grande ostacolo. Per i due invece, questo step non sembra destare grandi preoccupazioni, anzi è solo un piccolo passo per il progetto finale che la coppia ha in mente.

Le parole di Sophie

In un’intervista, Sophie ribadisce ancora una volta il suo desiderio:

“Da sempre sento di essere portata per fare la mamma. Mio fratello Ricky l’ho cresciuto io. Mia madre mi ha avuta giovanissima e io tra due anni al massimo voglio avere un figlio. Con Ale ne stiamo parlando. Il nostro sogno è avere una femminuccia, la chiameremmo Celine…”

Ecco le motivazioni che la fanno essere sicura a tal punto di non esser spaventata da un bambino.

“Lasciatemi vivere tranquillamente la mia storia […]. Sì, so che il vostro è un gesto d’amore, di protezione nei miei confronti, ma anche se ho soltanto venti anni, sono una ragazza forte e l’esperienza nella casa mi ha reso ancora più sicura di me stessa. Con Alessandro abbiamo tanti progetti, tanta voglia di vivere in coppia e di pensare a un futuro insieme”

Poi, si lascia andare a qualche battuta, un po’ per sdrammatizzare tutti i discorsi seri fatti fino a quel momento. L’intervistatore, la incalza iniziando a parlare di Jennifer Lopez e Ben Affleck, ma Sophie ha già la risposta giusta:

“Loro devono fare l’amore quattro volte la settimana? Noi li superiamo di almeno tre volte…”