Home Blog Page 32

Ora solare 2023, è ufficiale: quando e come spostare le lancette dell’orologio

Con l’arrivo dell’autunno, ci avviciniamo al tradizionale appuntamento con l’ora solare. Questo evento segna la fine dell’ora legale e porta con sé una serie di cambiamenti e considerazioni.

Quando avviene il cambio?

Il passaggio all’ora solare nel 2023 avverrà nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre. Gli italiani dovranno spostare le lancette dell’orologio un’ora indietro, ovvero dalle 3 alle 2. Questo significa che dormiremo un’ora in più quella notte.

Perché l’Ora Legale?

Molti si chiedono perché esista l’ora legale. Oltre al risparmio energetico dovuto a un’ora in più di luce, ci sono anche motivi fisici e psicologici. Alcuni vorrebbero che l’ora legale diventasse definitiva, considerando i benefici in termini di elettricità e i malesseri che possono derivare dal cambio.

Il contesto europeo

Nel 2019, i membri dell’Unione Europea hanno votato a favore dell’abolizione del cambio dell’ora in tutti i Paesi dell’UE. Da allora, si è spesso detto che ogni passaggio all’ora legale o invernale potrebbe essere l’ultimo. Tuttavia, nonostante l’84% degli europei avesse votato a favore dell’abolizione del sistema, la Commissione europea ha lasciato a ciascuno Stato membro la facoltà di decidere se mantenere l’ora solare o quella invernale.

La necessità di un accordo

Per affrontare e chiudere definitivamente la questione del cambio dell’ora, tutti i Paesi dell’Unione Europea devono armonizzare la scelta dell’ora legale. Questo per evitare differenze di orario troppo restrittive tra i paesi. Alcuni Paesi del Sud non sono d’accordo nel porre fine a questi cambi d’ora. La Francia, ad esempio, continuerà a passare dall’ora legale a quella invernale ogni sei mesi.

Origini del cambio d’orario

Il cambio dell’ora in Francia è stato introdotto in seguito alla crisi petrolifera del 1973-1974. L’obiettivo era allineare il più possibile le ore di attività con le ore di sole, per limitare l’uso dell’illuminazione artificiale. Nel 1998, l’Unione Europea ha deciso di armonizzare le date del cambio dell’ora tra i vari Paesi membri.

Effetti sul Corpo Umano

Gli esperti di “Guidapsicologi” sottolineano che i ritmi circadiani sono cambiamenti fisiologici che possono influenzare l’umore. Dopo il cambio d’ora, potrebbero volerci dai 3 ai 5 giorni per adattarsi. Svegliarsi quando è ancora buio o andare a letto con la luce può essere sconcertante, ma è un processo biologico che dobbiamo affrontare.

Conseguenze del Cambio d’Ora

Nonostante dormiremo un’ora in più la notte del cambio, gli effetti “collaterali” si faranno sentire. Ci sono stati dibattiti sull’abolizione dei cambi di orario nell’Unione Europea, ma per ora, il sistema rimane invariato.

Il passaggio all’ora solare è un evento annuale che porta con sé una serie di cambiamenti e riflessioni. Mentre alcuni vedono i benefici dell’ora legale, altri ne sottolineano gli effetti negativi. Ciò che è certo è che, almeno per il prossimo futuro, continueremo a spostare le lancette dell’orologio due volte all’anno.

Fedez ricoverato: gesto choc di Chiara Ferragni fuori dall’ospedale

Fedez, noto rapper milanese, è stato recentemente ricoverato nel reparto di chirurgia del Fatebenefratelli di Milano a causa di un’emorragia interna. Questo evento ha suscitato grande preoccupazione tra i fan e i media.

Le Cause del Ricovero

Il motivo del ricovero di Fedez è stato determinato da due ulcere intestinali che hanno causato un’emorragia interna. Tuttavia, secondo le fonti dell’«AdnKronos Salute», gli ultimi esami mostrano risultati positivi. Si prevede che Fedez possa presto lasciare il reparto di Chirurgia d’urgenza e oncologica, diretto dal dottor Marco Antonio Zappa.

Il Sostegno di Chiara Ferragni

Chiara Ferragni, moglie di Fedez e influencer di fama mondiale, è stata costantemente al suo fianco durante questo periodo difficile. Non appena ha ricevuto la notizia del ricovero del marito, è tornata rapidamente da Parigi, dove si trovava per motivi di lavoro.

Lo sbotto contro i Media

Fuori dall’ospedale, i cronisti hanno cercato di interagire con Chiara Ferragni per ottenere aggiornamenti sulle condizioni di Fedez. In un’occasione, rispondendo a un giornalista dell’«Ansa», Chiara ha esclamato: “Lasciami in pace”. Questa reazione può essere compresa considerando lo stress e la preoccupazione che sta vivendo.

Il Sostegno dei Fan

Molti fan e follower hanno mostrato il loro sostegno e preoccupazione per Fedez attraverso i social media. Chiara Ferragni ha ringraziato tutti coloro che hanno mostrato il loro sostegno, scrivendo su X (ex Twitter): “Vi leggo e vi sono grata”.

Dettagli Medici sulle Condizioni del rapper

Secondo Massimo Falconi, direttore dell’Unità Operativa di Chirurgia del pancreas e dei trapianti all’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, Fedez ha avuto ulcere anastomotiche. Questa è una complicanza di una chirurgia gastro-duodeno-digiunale, sebbene rara.

Mentre Fedez continua a recuperare, la sua famiglia, i fan e i media rimangono in attesa di ulteriori aggiornamenti. La salute è preziosa e situazioni come queste ci ricordano l’importanza del sostegno familiare e dell’amore dei fan.

PAURA PER NICOLA PIETRANGELI: L’EX TENNISTA HA AVUTO UN MALORE. RICOVERATO IN OSPEDALE

L’ex campione di tennis italiano, Nicola Pietrangeli, è stato recentemente ricoverato in ospedale a seguito di un malore. Questo evento ha suscitato grande preoccupazione tra i fan e gli appassionati di tennis.

La carriera e i riconoscimenti

Nicola Pietrangeli, che ha compiuto 90 anni da poco, è considerato uno dei tennisti italiani più forti di sempre. Ha vinto due volte il Roland Garros e, anche quando non esistevano classifiche, era riconosciuto come il numero 3 nel mondo del tennis. Pietrangeli ha anche guidato l’Italia alla vittoria della Coppa Davis nel 1976. Oltre ai suoi successi sportivi, è noto anche al di fuori del mondo del tennis, essendo un famoso ‘tombeur de femme’ e amico dei Principi di Monaco.

Il ricovero

Pietrangeli è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dopo aver accusato un malore. Le prime informazioni rivelano che potrebbe essere stato causato da ipertensione. Fortunatamente, le sue condizioni sembrano migliorare e potrebbe essere dimesso presto.

Le recenti dichiarazioni e polemiche

Recentemente, Pietrangeli ha fatto alcune affermazioni su Jannik Sinner, un giovane tennista italiano in ascesa. Ha confrontato i suoi successi con quelli di Sinner, sottolineando che ciò che ha fatto nella sua carriera potrebbe richiedere a Sinner “due vite” per eguagliare. Queste dichiarazioni hanno suscitato alcune polemiche, con Sinner che ha risposto sottolineando il suo desiderio di costruire la sua storia nel mondo del tennis.

Nicola Pietrangeli rimane una figura leggendaria nel mondo del tennis italiano. Il suo recente ricovero ha sollevato preoccupazioni, ma fortunatamente sembra che si stia riprendendo. Mentre le generazioni di tennisti cambiano, il contributo di Pietrangeli al tennis italiano non verrà mai dimenticato.

 

Tragedia di Mestre, il racconto choc di un testimone

Lo scorso martedì, una tragedia ha colpito Mestre. Un bus, diretto a Venezia, è precipitato dal cavalcavia, causando la morte di 21 persone. Un testimone oculare, l’autista di un altro autobus, ha raccontato in dettaglio l’incidente.

Il Racconto del Testimone

L’autista, fermo al semaforo, ha visto il bus sopraggiungere alla sua destra. In pochi secondi, ha assistito alla caduta del bus nel vuoto. Queste le sue parole durante l’intervista con Myrta Merlino:

“Io sono quello che nel video dell’incidente è fermo al semaforo. Ho visto il bus sopraggiungere alla mia destra, poi l’ho visto cadere nel vuoto. Ho visto il retrotreno del mezzo alzarsi davanti a me, e poi precipitare. Il pullman correva a una velocità ragionevole per quel tratto di strada. Era sulla sua traiettoria, mi sembrava avere un moto costante”

L’Intervento Immediato

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’autista testimone non è stato colui che ha lanciato un estintore verso il pullman in fiamme. Quell’azione eroica è stata compiuta da un altro autista presente sul luogo. Il testimone, invece, ha chiamato immediatamente i soccorsi, rimanendo nella sua cabina:

“Io sono rimasto nella mia cabina non ho neanche aperto le porte, avevo molte persone a bordo. Ho solo chiamato i soccorsi. Se fossi sceso, vedendo quella scena, non sarei riuscito a rimettermi al volante”

Dettagli Aggiuntivi

L’autista ha sottolineato che il bus sembrava viaggiare dritto e non a velocità eccessive. Ha anche menzionato di aver visto del fumo sulla parte posteriore del bus prima dell’incidente. Questa testimonianza potrebbe essere cruciale per le indagini.

Le indagini sono in corso per determinare la causa dell’incidente. L’autopsia sull’autista del bus deceduto potrebbe rivelare se un malore ha causato l’incidente.

La tragedia di Mestre ha scosso l’intera nazione. La testimonianza dell’autista offre una prospettiva unica sull’incidente, fornendo dettagli preziosi per le indagini. Mentre la comunità cerca risposte, la speranza è che tali incidenti possano essere prevenuti in futuro.

AGGIORNAMENTI SULLA SALUTE DI FEDEZ: ECCO COME STA E QUANDO POTREBBE USCIRE DALL’OSPEDALE

Condizioni Attuali di Fedez

Arrivano notizie rassicuranti riguardo Fedez, che è stato recentemente ricoverato al Fatebenefratelli di Milano a causa di due ulcere anastomotiche. Queste ulcere gli hanno causato un’emorragia interna, ma fortunatamente un intervento endoscopico ha evitato ulteriori complicazioni. Mentre si preparava a partire per Los Angeles, il rapper ha avuto un malore all’aeroporto, portando al suo ricovero d’urgenza. Molti fan temevano che il malore fosse legato a un ritorno del tumore, ma questa ipotesi è stata esclusa dai medici.

Il Futuro di Fedez in X Factor

Dopo l’incidente, c’era incertezza sulla partecipazione di Fedez come giudice a X Factor. Tuttavia, se le sue condizioni migliorano come previsto, dovrebbe essere in grado di partecipare al programma, previsto per il 26 ottobre. Nonostante le preoccupazioni iniziali, sembra che Fedez sarà in grado di partecipare senza problemi.

Reazioni sui Social

Chiara Ferragni, moglie di Fedez, ha interrotto il suo silenzio sui social per ringraziare i fan. Ha anche risposto brevemente ai giornalisti riguardo alle condizioni di Fedez, dicendo: “Sta meglio, grazie”. Anche i genitori di Fedez, quando sono stati intervistati, hanno parlato di “lievi miglioramenti” senza fornire ulteriori dettagli.

L’incidente di Fedez ha sicuramente preoccupato molti, ma le notizie attuali sono positive. Con il sostegno dei suoi cari e dei fan, speriamo che Fedez possa tornare in piena forma e continuare a intrattenere il suo pubblico come sempre.