Home Blog Pagina 152

Stefano e Belen di nuovo genitori?

0

“Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano”. Così recitava una famosissima canzone di Antonello Venditti, e sempre essere proprio questo il caso di Belen Rodriguez e Stefano De Martino.

Un amore che sembrava finito

Non capita raramente di vedere coppie formate da vipponi lasciarsi dopo anni. Alcune frequentazioni non durano neanche il tempo di un caffè.
L’amore tra Belen e Stefano invece sembrava genuino, i due in ogni occasione apparivano sempre in atteggiamenti teneri e il loro volersi bene ha fatto nascere Santiago.
Poi la separazione. Le vite e le abitudini dei due cambiano drasticamente. Lui continua la sua carriera tra Mediaset e Rai, riuscendo a ritagliarsi sempre più spazi, fino ad arrivare in prima serata su Rai2 con un programma dai connotati comici, condotto interamente da lui.
Lei, ritrova l’amore (o almeno così sembrava) con Antonino Spinalbese, famoso Hair Stylist, con cui ha avuto anche una figlia: Luna Mariè.
Ma negli ultimi mesi le cose sembrano esser cambiate. Belen è tornata single da mesi, e dopo le mille voci di gossip che li vedevano protagonisti di tresche e frequentazioni con svariati personaggi del piccolo schermo e della radio, la coppia sembra essersi riavvicinata.

Il ricongiungimento dei due innamorati

Recentemente poi Stefano, in un intervista a Domenica In, risponde alle domande della zia Mara in modo tranquillo e col sorriso stampato in faccia. Analizzando quella che è la sua vita e la sua carriera, si sente di azzardare:

“In questo momento sono molto felice e sereno. Sono tanto contento”

Parlando poi del ritorno di fiamma con Belen, il discorso inevitabilmente cade sul figlio Santiago, il frutto più tangibile del suo legame con la showgirl:

“L’amore per i figli è un amore fortissimo. Adesso Santi ha nove anni, avevo 23 anni quando sono diventato padre. Ho voglia di avere altri figli, ma avendo costruito un rapporto così intenso con lui, mi dispiacerebbe quasi intaccarlo. Quindi sono un pò frenato, però magari diventerò ancora padre”

Quindi, la voglia e le buone intenzioni da parte di Stefano ci sono. Il conduttore di “Stasera tutto è possibile” ha entusiasmo da vendere a riguardo… ma cosa ne pensa Belen?

Carolina Marconi: il desiderio di avere un figlio dopo le cure

0

Carolina, la sua malattia e il suo sogno

Carolina Marconi è una showgirl e attrice naturalizzata italiana. Molti la ricorderanno per il suo ruolo in “Un posto al sole”. Altri invece la conoscono da prima, dal lontano 2004, quando partecipò alla quarta edizione del Grande Fratello.
In questi anni però, sono arrivate anche brutte notizie riguardanti la showgirl. Carolina, durante una visita di routine alla quale si sottopone regolarmente ogni anno insieme al suo compagno, Alessandro Tulli, scopre di avere il cancro al seno.
Fortunatamente, se ne accorge in tempo e inizia da subito il trattamento della chemioterapia per cercare di estirpare questo male.
Oggi, dopo innumerevoli sedute di chemio, dovrà affrontare un percorso di cure ormonali per almeno 5 anni.
Superato il primo grande ostacolo però, inizia a farsi largo nella sua mente, il desiderio di diventare mamma.

“Piano piano sto riprendendo tutte le mie forze. – scrive sui suoi social – Oggi inizierò la mia cura ormonale. Spero di non avere effetti collaterali. Dovrò farla per cinque anni purtroppo.”

L’incontro con l’oncologo

Per realizzare il suo desiderio, si rivolge subito al suo oncologo, il quale però non lascia trasparire emozioni, anzi:

“Ieri parlando con il mio oncologo visto il grande desiderio che ho di avere un bambino mi ha detto che c’è la possibilità di interrompere la cura tra un paio di anni ed avere una speranza. Alla mia domanda esplicita è stato un po’ titubante. ‘Vediamo’, mi risponde. Vediamo cosa? ‘Vediamo cosa succederà in questi anni'”.

Lo sconforto prevale su tutte le emozioni e le speranze che custodiva poco prima delle parole dello specialista:

“Mi è mancato il respiro sotto la mascherina in quel momento di silenzio. Avevo un’altra volta quel nodo alla gola di angoscia e sofferenza. Mi sentivo nuovamente persa, cercavo di trattenere le lacrime. In tutti questi mesi ho sempre pensato e creduto che era cosa certa ed ero felice di sapere che comunque sia ci poteva essere anche per me una gioia, una luce in fondo al tunnel. ‘Carolina la scienza ancora sta facendo il suo corso’…le gambe tremavano…quel ‘vediamo’ è stato un duro colpo al cuore che ho accusato pesantemente”

La reazione però, non si è fatta attendere. Grazie al suo carattere forgiato in questi anni di piena difficoltà, Carolina trova da subito il coraggio e la forza di reagire e non arrendersi allo scoramento:

“Avrei voluto che le cose andassero in modo diverso, ma non tutto si può scegliere nella vita. L’unica scelta è andare avanti, aspettare e non perdere la speranza. Non si molla un ca*** ora vado a fare una bella crostata integrale con cioccolata biologica per Ale e mi godo ogni singolo momento di serenità con le persone che mi vogliono bene…la felicità la crei tu stesso”

Marisa Laurito: “Era uno sporcaccione dietro le quinte”

0

Gli incontri e gli amori nati sul set

Non è la prima volta che leggiamo di legami nati sui vari set cinematografici. Che sia una semplice (ma fortissima) amicizia come quella tra Leonardo Di Caprio con Kate Winslett, nata sul set di uno dei più famosi film dell’attore Titanic, o che sia vero e proprio amore come quello nato fra Tom Cruise e Nicole Kidman, inevitabilmente la continua vicinanza sul set, porta a legami importanti.
Di solito, questi legami vengono tenuti nascosti per non finire sulle varie riviste di gossip, ma inevitabilmente, la verità prima o poi salta fuori. Alcuni legami a volte, rubano addirittura la “scena” all’uscita del film.
Ma queste magie non accadono solamente sui set di Hollywood…
Grazie ad una lunga intervista rilasciata a “Chi”, Marisa Laurito ci svela alcuni particolari riguardanti la vita dietro le quinte, quello che in pratica, nel film o nei programmi, non si vede.
Per questo, a proposito del suo incontro ravvicinato con (niente di meno che) Antonio Banderas, dice:
“Ha capito che non c’era trippa per gatti. Credo, però, che abbia avuto storie con tutte le donne che c’erano sul set”
Però lei aveva un unico grande amore, quello con Pedrini, e confessa il suo unico rimpianto, legato al fatto di non esser diventata madre:

“Questa domanda me la sono fatta spessissimo, ma sono convinta che i figli abbiano bisogno del femminile e del maschile. Poi, arrivata a 50 anni ho pensato: ‘È arrivato il giro di boa, non potrai più averli'”

Il retroscena con Alain Delon

C’è invece chi ci è andato giù pesante con la Laurito. Si tratta dell’attore americano Alain Delon, storico sex symbol uscito da Hollywood. Ed è proprio Marisa a testimoniare l’accaduto:

“Eravamo a Montecatini per Serata d’onore – le parole a Oggi di Marisa Laurito – Diciamo che Alain Delon non mi piaceva molto perché è un personaggio, come dire, maschilista… era bellissimo sì, ma irritante che pensasse di avere tutte le donne ai suoi piedi. Noi dovevamo fare una scena in cui lui mi trascinava dietro le quinte e quindi si immaginava che mi facesse cose turche. Dopodiché io dovevo uscire scompigliata. Solo che lui veramente toccò e io gli detti pure uno strattone”

Le nozze di Berlusconi e la protesta della figlia Marina

0

Sorgono alcuni particolari della cerimonia dell’ex premier Silvio Berlusconi. I più attenti avranno già notato alcune mancanze durante la cerimonia

Il matrimonio di Silvio Berlusconi

Più di una settimana fa, più precisamente il 19 marzo, si celebrava il matrimonio dell’ex premier Berlsconi, convolato a nozze con Marta Fascina, militante del suo stesso partito.
Il matrimonio è stato celebrato tra mille perplessità in quanto aleggiava su di esso il malumore molto velato dei figli del leader di Forza Italia.
Alla base di questo malumore, per chi ci maligna sopra, non ci sarebbe la grande differenza d’età tra i due, ma le molte questioni relative l’eredità.
Nonostante il delicato periodo scaturito dagli accadimenti che si stanno tuttora susseguendo in Ucraina, la cerimonia è stata celebrata e gli invitati alla festa non sono certamente rimasti a casa.
Tra questi, c’erano oltre la famiglia della sposa: Antonio Tajani, Anna Maria Bernini e Paolo Barelli, Valentini, gli amici di una vita come Vittorio Sgarbi e Adriano Galliani. Presenti alla festa anche vari leader politici e quello che potrebbe essere un futuro, preziosissimo, alleato: Matteo Salvini.
La celebrazione è stata solamente simbolica, infatti:

“Chiamatelo come volete, non avete visto sacerdoti o sindaci, ma questo era il mio matrimonio”

Così, Silvio Berlusconi, ha chiuso tutte le polemiche che riguardavano questo suo ultimo matrimonio.
Sulla sincerità della relazione tra i due, Sgarbi si espone:
“L’ha baciata tre volte sulle labbra e mi sembrava molto convinto. Ha detto che certe notti dormono mano nella mano, tutti abbracciati, come a voler comunicare un affetto incontenibile”

Il velato no dei figli alle nozze con Marta Fascina

Alla cerimonia erano ovviamente invitati tutti i figli Berlusconi. Non tutti però erano presenti, alcuni non sono proprio venuti, altri invece hanno fatto discutere per i propri atteggiamenti.
Barbara, Eleonora e Luigi si sono presentati e hanno partecipato con animo alla festa del padre, mentre Piersilvio non era presente.
Il maggiore dei figli maschi, ha scelto di non presentarsi. La motivazione non sembra esser legata alla compagna del padre ma al Covid, infatti, a quanto si apprende, ha preferito privarsi della festa per non esporsi alla vicinanza e al contatto con gli altri invitati.
L’atteggiamento che fa discutere però, è quello della figlia Marina.
Marina infatti era regolarmente alla festa, ma come fa notare Dagospia, non è rimasta molto contenta della scelta del padre:

“Una spia per comprendere lo stato d’animo di Marina Berlusconi sul matrimonio-burletta del padre con Marta Fascina? Basta sfogliare il settimanale della Mondadori “Chi”, in edicola: non troverete nemmeno una foto della cerimonia”.

Che la sua protesta sia stata manifestata dalla sua assoluta assenza nelle foto della cerimonia?

Nuova ordinanza: 30 euro al giorno per i profughi ucraini

0

Arrivano finalmente azioni concrete per aiutare gli ucraini che hanno avuto la fortuna di scappare dal conflitto che li avrebbe coinvolti in prima persona.

La situazione di chi riesce a fuggire dall’Ucraina

Gli aiuti, non andranno direttamente nelle tasche degli ucraini, ma andranno a sostenere tutte le associazioni di volontariato, le regioni e le famiglie che hanno accolto i profughi ucraini.
La motivazione, è quella di fronteggiare l’enorme crisi umanitaria che la guerra con la Russia sta alimentando. La popolazione ucraina, per quasi un terzo, ha abbandonato la sua terra natale. Tantissimi altri civili vorrebbero allontanarsi dal conflitto, ma rimangono intrappolati in casa, tra coprifuochi, bombe e attacchi ai corridoi umanitari.
Quelli che riescono a fuggire, trovano accoglienza nei paesi confinanti o anche lontani come l’Italia, nei quali però hanno qualche amico o parente. Ultimamente anche molte famiglie stanno ospitando quelli che per loro sono semplicemente sconosciuti ma ai quali serve molto aiuto.

La nuova ordinanza per aiutare i profughi

Per mettere in pratica tutte le promesse fatte alla popolazione ucraina, la protezione civile italiana ha messo in progetto un’ordinanza precisa.
Sono più di 70.000 i profughi che scappando, sono riusciti a raggiungere e varcare i confini del nostro paese (71.940 fino a ieri per la precisione, ma il numero è in continua crescita). Tra questi, 277 sono minori soli, non accompagnati da nessun adulto.

60.000 di questi, hanno trovato autonomamente una sistemazione. Il nuovo decreto per loro prevede un’entrata di 600 euro mensili. Si arriva a 900 euro in presenza di un nucleo familiare.
Quest’aiuto, potrà essere erogato per un periodo di 3 mesi dall’entrata in Italia e potrà proseguire fino alla fine di dicembre 2022.
Il progetto prende il nome di Decreto Ucraina e oltre a quello già scritto, prevede anche l’attivazione di 15mila posti di accoglienza attraverso il Terzo settore e istituti religiosi. Per tale accoglienza, verrà stanziata una cifra di 30 euro giornalieri a persona.
Infine, le semplici famiglie che accolgono i profughi verranno premiate con un sostegno per l’aumento delle spese e della bolletta.

Il decreto Ucraina, inoltre, ha esteso a un totale di 15mila i posti di accoglienza attivati attraverso il Terzo settore e per opera degli istituti religiosi. Per l’accoglienza in questa rete verrà stanziata una quota di 30 euro al giorno a persona.

poi, in base alle persone accolte, saranno previsti 152 milioni di euro, nel corso di tutto il 2022, da destinare alle Regioni.