Home Blog Pagina 142

ERA UNO DEGLI ATTORI PIÙ AMATI IN RAI: ORA È IRRICONOSCIBILE

0

La vita di Franco Castellano

Franco è uno degli attori più presenti per quanto riguarda le Fiction di produzione Rai. Nei suoi ruoli, ha quasi sempre recitato la parte del cattivo, dell’antagonista.
Molti lo ricorderanno con il nome di Hermann Ludovici, il perfido antagonista della serie “Orgoglio”. Molto conosciuto anche grazie alla serie “Commesse”, dove recitava il ruolo di Romeo.
Ma il lavoro di Franco Castellano non si ferma solo alla tv, molti suoi lavori infatti sono stati destinati al cinema, la sua ultima fatica risale al 2018 con il film “Un amore così grande”. Non solo, è molto presente anche a teatro, dove la sua classe e bravura è stata messa a disposizione di moltissime recite, ultima di queste: “Baciami James”, sempre del 2018.
Non è mai stato amante della vita sfarzosa, nonostante la sua carriera avrebbe potuto permetterglielo. Decide spesso di prendersi dei periodi lontano dalle telecamere e occhi indiscreti. Ora però, una foto ha iniziato a girare sul web.

Il cambiamento

Non è la prima volta che, tra le figure degli attori più noti, osserviamo alcuni cambiamenti a distanza di anni. Ovviamente ci sono vari livelli di cambiamento e le cause sono le più disparate: c’è chi cambia quasi completamente i propri connotati per non arrendersi al passare del tempo ricorrendo alla chirurgia, e chi invece semplicemente invecchia, a volte però diventando molto diverso da ciò che era nonostante non sia presente sulla sua faccia nessun segno dei ferri.
Come già accennato, l’attore ha sempre avuto un carattere riservato. Questo ha contribuito a farlo sparire dai riflettori per qualche anno, fino a farlo tornare a lavorare per il piccolo schermo due anni fa. Ora sembra di nuovo essersi ritirato a vita privata dopo il suo ruolo nella fiction Rai Rita Levi-Montalcini, ma spunta una foto che lo ritrae completamente diverso da come era prima: oltre all’invecchiamento (che si nota di più in una persona che non si vedere da parecchio tempo), a ingannare le menti dei fan potrebbe essere questo baffo inedito sotto il suo naso.

adesso è veramente troppo diverso a com’era prima. Chissà, magari potrà tornare e non vestire più solamente i panni del cattivo, magari potrà ottenere la parte del “buono” per una volta, ammesso e concesso che lui lo voglia!

Assegno casalinghe 2022: i requisiti e come richiederlo

0

Dopo la pandemia provocata dal Covid, l’economia italiana e mondiale ha subito grossi danni. Per questo, il periodo post crisi sanitaria è costellato di bonus per aiutare l’economia a ripartire. In Italia sono stati vari i bonus elargiti dal governo. Iniziando dalla presidenza di Conte, ricordiamo ad esempio, il bonus per i monopattini. Altri bonus sono ancora in vigore dopo due anni, come il bonus per la manutenzione edilizia o il bonus riservato all’acquisto della prima casa per gli under 36.
Negli ultimi giorni però il tema caldo è il bonus casalinghe stanziato quest’anno. Il nome però non deve trarre in inganno, questa misura governativa è valida sia per le donne che per gli uomini, quindi è rivolta a qualsiasi persona svolga un lavoro casalingo, al di là del genere.
Per aiutare anche questa categoria, non c’è solamente un aiuto economico: sono infatti due le misure proposte ai cittadini per smuoversi dalla propria situazione finanziaria attuale, la prima è un vero e proprio assegno diramato dall’Inps, l’altra è una proposta del Ministero delle pari opportunità.

Bonus casalinghe dell’Inps

Questo bonus casalinghe è rivolto esclusivamente ai lavoratori e alle lavoratrici che lavorano in casa e hanno difficoltà economiche. Infatti, è rivolto a chi vive da solo solamente se il suo reddito non supera i 6.085,30 euro. Per chi invece è sposato, il reddito non può superare i 12.170,60 euro annui.
Continuando a parlare di cifre, informiamo che l’assegno ha un importo massimo di 468,10 euro.
Per richiederlo, chi ha lavorato da sempre in casa, deve aver raggiunto i 67 anni di età.
La domanda potrà essere inoltrata sul portale dell’Inps.

La misura del Ministero delle pari opportunità

Discorso diverso invece è quello che riguarda la soluzione offerta dal Ministero delle pari opportunità. Tale Ministero ha ottenuto un fondo di 3 milioni di euro per dare la possibilità a donne e uomini che hanno sempre svolto attività domestica, di svolgere gratuitamente corsi di formazione per il reintegro al lavoro e inclusione sociale.

Malore nella notte per la vip del Grande Fratello

0

Il malore nella notte per la Lorenzini

La nota influencer Sonia Lorenzini, ex GF (ha partecipato all’edizione del 2020) ed ex partecipante di “Uomini & Donne”, ha avuto un attacco di panico la scorsa notte. Ha però poi prontamente rassicurato tutti i suoi follower parlando in prima persona su Instagram, il social che usa di più.

“Ho passato la notte più brutta della mia vita, tanto che sono dovuta andare al pronto soccorso perché ho pensato stessi morendo, nel vero senso della parola”

Così inizia a parlare della sensazione provata la scorsa notte. Un incubo vissuto ad occhi aperti. Una cosa che spaventa per il suo carattere repentino:
“Un fulmine a ciel sereno”, lo descrive. Già, perché su accadimenti del genere non si può avere il controllo e soprattutto, non sono in alcun modo prevedibili.
Lo spavento è stato poi ingigantito dalla poca esperienza:
“Una cosa che non mi era mai successa nella vita”, spiega. L’imprevedibilità e la poca preparazione di Sonia a quest’evento, le hanno fatto prendere un bello spavento.

Le parole di Sonia su ciò che le è accaduto

Andando avanti, la bella influencer prova a spiegare le sue sensazioni, ciò che ha provato in quel momento:
“La cosa più brutta che ho sentito è stata la sensazione di avere il cuore in collasso e che fossi sul punto di morire, così da un momento all’altro”

E ancora:
“Credo non dimenticherò mai il mio primo attacco di panico (spero l’ultimo), la paura che cresceva in modo esponenziale, la sensazione che fossi completamente separata dal mio corpo, la mia testa ha fatto davvero questo sul mio corpo?”

Poi, ancora una volta conferma la sua incapacità di reagire a tale situazione, data dalla poca conoscenza sulla materia:
“Non ero pronta ad una cosa del genere mi sono trovata completamente spiazzata, nel mio immaginario ho sempre pensato fosse un’esperienza che succede agli altri o che vedevo in televisione e non sapevo minimamente cosa fare ma specialmente cosa stessa succedendo”

“Pensavo poi fosse qualcosa che passava nel giro di non molto tempo, invece sono qui a scrivere della cosa con l’ansia e la paura che mi si possa ripetere da un momento all’altro…”

Poi le conclusioni finali: questo è un male con il quale dovrà convivere per qualche tempo, ma l’interrogativo più grande che si pone (vivendo sola in casa) è: in caso dovesse riaccadere, “Chi mi soccorrerebbe?”

Finito il monopoli del Telepass: da oggi c’è anche UnipolSai per superare il casello

0

Fine del monopolio dopo circa 25 anni

Quasi tutti sicuramente, avrete presente quel grande cartellone giallo con scritto “TELEPASS” poco prima di un casello. Molti poi, avranno invidiato chi, avendo tale strumento, poteva saltare la coda nelle ore più trafficate e ricominciare il suo viaggio verso la propria meta senza troppi intoppi.
Da ormai più di un quarto di secolo, Telepass ha il monopolio dei pedaggi autostradali.
Indubbiamente è un’invenzione utile la sua. Per chi non fosse avvezzo a tale tecnologia: Telepass permette in maniera istantanea e automatica, senza bisogno neanche di aprire il finestrino della macchina, di pagare il casello in autostrada. Per fare ciò, si avvale della possibilità (data dal cliente) di addebitare il costo del pedaggio, direttamente sul Conto Corrente bancario. Alla vista, sembra una semplice scatoletta di color grigio e giallo.
La società Telepass, è stata creata dal gruppo Autostrade nel 1997 ed è quindi controllata al 51% da Benetton, mentre il restante 49% da Partners Group.
Ora, il suo monopolio è stato spezzato da UnipolSai e il suo nuovissimo UnipolMove.

Come ottenere il nuovo UnipolMove

I costi sono minori. Mentre Telepass ha appena annunciato ai suoi 7 milioni di clienti la necessità di un rincaro di 0,57 euro al mese (rincaro che fa arrivare il costo annuo a quasi 22 euro), UnipolMove è gratis per i primi 6 mesi, al termine dei quali il costo è di 1 euro al mese. Per quanto riguarda un secondo dispositivo aggiuntivo, il costo per Telepass è di 0,28 euro in più al mese, mentre UnipolMove ha un costo di 0,50 euro mensili.
Ma ecco come ottenere UnipolMove:
non bisogna avere una polizza della compagnia per comprare il servizio UnipolMove;
– il suo servizio funziona per le vetture e le moto con una cilindrata di almeno 150 cc;
– per comprare il servizio bisogna avere un conto corrente bancario;
– UnipolSai si riserva di verificare la nostra “affidabilità creditizia”;
– se non ci giudicherà affidabili, UnipolSai potrà non attivare il servizio;
– se non si pagano tre fatture, potrà recedere dal contratto e poi chiuderlo.

Terribile schianto per il calciatore che ora è in condizioni gravissime

0

Terribile incidente che ha coinvolto l’ex campione del Napoli

L’incidente è avvenuto nelle strade di Cali, in Colombia.
Molti ricorderanno Freddy Rincon, campione colombiano che ha trascinato la sua nazione in 3 mondiali, facendo per essa anche 17 gol. Ha militato anche in Italia a metà degli anni ’90 al Napoli, più precisamente nella stagione 2004-2005.
L’incidente è avvenuto all’alba di lunedì. Il campione si trovava a bordo della sua auto quando, ad un incrocio nei pressi dello stadio cittadino Pascual Guerrero, viene travolto da un autobus di linea.
Un video sul web, rimbalzato poi sui vari media locali, chiarisce la dinamica del sinistro.
La macchina di Freddy viene presa a grande forza dal lato destro con un impatto violentissimo.
Viene subito portato in ospedale con un grave trauma cranico. Subito i medici si rendono conto della gravità della situazione. Il suo stato è critico. Viene immediatamente portato nella sala per l’intervento.

Le parole dei medici e dell’amico

L’ospedale cerca di dare più informazioni possibili, lasciando però riservata la condizione del paziente appena entrato in sala operatoria:
“Dopo le valutazioni effettuate. l’equipe di specialisti preposti al paziente ha preso la decisione di eseguire un intervento chirurgico che al momento è in corso. Attualmente la sua prognosi è riservata.”
Il medico Laureano Quintero però, si sbottona un po’ di più, facendo trapelare qualche notizia concreta sulle sue condizioni:
“Le sue condizioni sono molto critiche. Per decisione interdisciplinare di tutto il nostro team, è stato portato nella nostra sala operatoria, da dove andrà all’area di terapia intensiva”.
Dunque, non arrivano buone notizie dall’ospedale in cui il campione colombiano è ricoverato al momento.
Brutte notizie confermate anche dalle parole del suo amico riferite alla stampa internazionale:
“Siamo nelle mani di Dio, ora è lui a decidere. Freddy è entrato con una funzione cerebrale del 4% , dicono che se si salvasse sarebbe un miracolo”.

Non possiamo far altro che incrociare le dita e sperare per il meglio per questo grande campione.