Home Blog Pagina 174

Le parole velenose di Kabir Bedi

0

Si protrae da un bel po’ ormai la diatriba all’interno della casa tra Kabir Bedi e Manila Nazzaro.

Il contesto delle polemiche sollevate dall’ex Sandokan nei confronti della Nazzaro

I rapporti si sono fatti sempre meno cordiali tra il (fino a questo momento) pacato Kabir Bedi e la Gieffina Manila Nazzaro.
Quest’edizione condotta da Alfonso Signorini, non è priva di confronti tra concorrenti, anzi… le discussioni ormai sono all’ordine del giorno e i motivi sono i più disparati. Ciò che sorprende tutti è che in una di queste discussioni sia invischiato proprio Kabir, l’ex Sandokan da un po’ di tempo a questa parte, non sopporta più il comportamento della biondissima concorrente Manila.
Le reazioni sempre ponderate dell’attore indiano si sono fatte sempre meno pacifiche. Ad onor del vero, c’è da dire che le accuse che muove Kabir non sono sostenute solamente da lui: anche Katia Ricciarelli non ha parole dolci per la Miss Italia del 1999 che qualche diverbio l’ha avuto anche con Soleil Sorge.
Katia accusa spesso la bionda conduttrice radiofonica di non essere sincera, non solo con lei, ma con nessuno all’interno della casa.
L’ultimo affronto tra Kabir e Manila è la nomination che quest’ultima a riservato all’attore indiano. Alla richiesta di spiegazioni, lei risponde che ha nominato proprio lui, non per astio nei suoi confronti, ma perché ha fatto un ragionamento basato sull’esclusione: con gli altri concorrenti era più legata e non li avrebbe voluti nominare, quindi per esclusione ha fatto il nome di Kabir.

La lunga discussione tra i due

I fan della casa più famosa d’Italia sono divisi.
Il casus belli è stata la nomination che Manila ha riservato per Kabir, ma sarà stato solo questo?

“Mi hai sorpreso, tu hai detto cose dolci ma hai fatto cose cattive”
(in riferimento a Manila)

Un altro gesto che ha fatto discutere, è stato il non offrire (da parte di Manila) il cibo a Kabir.
C’è chi non ci vede nulla di male in questo gesto e chi invece lo vede come un vero e proprio affronto da parte della conduttrice di Radio Zeta.
La “guerra fredda” prosegue e mentre la Nazzaro, nelle prime ore del mattino, passa davanti all’attore indiano dandogli il buongiorno,Kabir la ignora bellamente, facendo finta di non averla vista e sentita.
L’accusa più pesante Kabir la riserva per il finale: oltre ad accusarla (non è l’unico) di fare il doppio gioco con alcuni concorrenti della casa, l’accusa anche di fare del tutto per vincere l’attuale edizione del GF Vip, una vittoria che insegue fino alla disperazione.

“Kabir ha fatto una grande figura di merd* stasera. Una figura cattiva, ingiusta e gratuita. Un accanimento assurdo. Ha colpito una mamma… mi ha chiamata disperata e mi sono stufata di comprendere e giustificare le persone. Anche Katia non ha preso le mie difese. Quelle parole sono veramente cattive… lui non sa nulla di me. Come fa a dire che sono disperata e voglio arrivare a tutti i costi in finale?”

Questa è stata la risposta della Nazzaro, che cerca in tutti i modi di difendersi da tutte le accuse che le sono state mosse fino a questo momento.

Le indiscrezioni sul probabile matrimonio di Silvio Berlusconi

0

In questi giorni non si parla d’altro e già i giornali di gossip sono pronti a scriverne di ogni. Chi sarà la (probabile) futura moglie dell’ex premier?

Chi è Marta Fascina

Marta Fascina è una politica italiana di origine calabrese. Nasce a Melito di Porto Salvo ma prosegue la sua formazione lontana dalla sua terra natale. Per questo motivo, cresce a Portici e si laurea in Lettere e Filosofia alla Sapienza, la rinomata università di Roma.
Il Milan è ciò che li accomuna. Prima di essere eletta alla Camera dei Deputati (nel 2018), Marta Fascina era impiegata all’ufficio stampa del Milan. Berlusconi, invece, come sappiamo già tutti, ne era presidente.
Ora si ritrovano insieme anche per quanto riguarda il gruppo parlamentare: Marta fa parte di Forza Italia, di cui sempre Silvio Berlusconi ne possiede le redini.

Il rapporto tra i due: le voci sul matrimonio

Sono ormai più di due anni che i due sono insieme. La loro storia nasce nel 2020, in piena pandemia. Nasce e si consolida subito grazie a questo stato eccezionale scaturito dal Covid. La coppia passa gran parte del loro periodo di restrizioni, in Francia, dove il rapporto tra i due cresce e matura. Il legame si solidifica così tanto che, ultimamente, in ogni uscita pubblica, Berlusconi è sempre accompagnato dalla bella Fascina. Dopo la loro vacanza in Svizzera, le ultime apparizioni dei due insieme sono sulla tribuna del Monza, la squadra di cui Silvio è presidente grazie alla presenza di Mediaset.
Sembra non essere un problema né per Silvio né per Marta Fascino la differenza di età tra i due: lui ha 85 anni, mentre lei ne ha compiuti 32. Ben 53 anni di differenza tra i due, ma se l’amore è sincero e maturo, l’età diventa solo un numero.
A quanto pare, l’ex presidente del Milan fa veramente sul serio, ma non vuole sbilanciarsi quando qualcuno gli chiede di un eventuale matrimonio. Per ora rimangono solamente voci. L’ex premier, in una passata intervista aveva dichiarato di volersi sposare a marzo. Ovviamente per quest’anno è tardi per avviare un’organizzazione di un matrimonio. A meno che non sia in forma riservata, per pochi intimi o che sia già stato organizzato tutto in modo segretissimo.
L’unico problema che potrebbe frapporsi tra l’imprenditore milanese e la politica trentaduenne, potrebbe essere il veto dei figli di Silvio avuti già nei precedenti rapporti amorosi con Carla Dall’Oglio Veronica Lario. Ma stando a indiscrezioni, nessun figlio sarebbe così contrario da frapporsi alla nuova e ultima compagna del papà.
Neanche Francesca Pascale, la fiamma che ha accompagnato il politico di FI dal 2009 per ben 10 anni, intende portare rancore, nonostante gli chiedesse ogni giorno di sposarla:

“Io gli voglio ancora bene, è stata la persona più importante in una fase difficile della mia vita, quando uno ha vent’anni e non è più nell’adolescenza e nemmeno nella maturità”

Sembra tutto pronto allora, che manchi solo la data?

Torna l’ora legale

0

Tenete pronti gli orologi, tra poco si torna al sole!

Perché si cambia l’orario ogni anno?

Ogni anno, come già sappiamo tutti, intorno al periodo primaverile, si spostano le lancette del nostro tanto amato orologio.
Purtroppo per noi, per “guadagnare” un’ora di sole, dobbiamo pagare il prezzo di dormire un’ora in meno. Prezzo ovviamente esiguo in quanto si “paga” dazio solamente la notte del cambio, basta organizzarsi per tempo!
Per noi italiani sembra scontato adottare questa misura ogni anno, ma non è (e non è stato) così nella maggior parte del mondo. Infatti, il cambio tra ora legale e ora solare (che viene adottata ad ottobre) viene per lo più usato nei paesi nord-occidentali come Europa e Nord America.
Al contrario dell’ora solare (detta anche ora civile convenzionale) che entra in scena l’ultima domenica d’ottobre, l’ora legale ha inizio l’ultima domenica di marzo. È sempre stato così e (come vedremo più avanti) rischia di non esserlo più.
Ma perché ogni anno, a marzo, viene spostato l’orologio un’ora avanti? Qual è lo scopo di questa modifica delle lancette?
L’ora legale è una misura presa per sfruttare al meglio l’irradiazione del sole durante il periodo estivo.
Come già detto, avverrà nella notte dell’ultimo weekend di marzo: alle 2 della notte compresa tra sabato 26 e domenica 27, le lancette verranno spostate un’ora avanti.

Continueremo a cambiare orario?

Molti paesi (anche europei) lamentano sempre più spesso l’adozione di questa misura che serve anche a risparmiare energia in quanto, avendo più ore di sole da sfruttare, ci sarà un bisogno sempre minore di utilizzare la corrente elettrica, almeno per quanto riguarda l’illuminazione.
Già gran parte del globo terreste, non usa più quest’alternanza: tra i paesi e continenti che hanno in passato approfittato di quest’alternanza ma che ora non la sfruttano più, ci sono: Asia, quasi tutta l’America Meridionale, quasi la metà dei paesi africani (dove l’altra metà non l’ha mai adottata).
Anche a livello europeo iniziano i primi dibattiti al riguardo e l’UE ha ormai tolto l’obbligo di adottare quest’alternanza, lasciando ai singoli paesi che ne fanno parte la decisione di adottarla o meno. Il rischio più facile da immaginare, è quello di assistere tra qualche anno ad un vero e proprio “mosaico di fusi orari”.
L’Italia, al contrario di molti paesi Nord-Europei, ha già depositato una richiesta formale all’Unione Europea. La decisione è quella di lasciare tutto com’è e quindi di mantenere l’alternanza tra l’ora solare e l’ora legale.

Lutto in casa per Sara Tommasi

0

Lutto in casa per l’ex modella a finalista di Miss Italia, Sara Tommasi. Muore la mamma che l’aveva tanto aiutata quando lei era in difficoltà.

La malattia della madre

Non trapela nulla sul profilo dell’ex modella Sara Tommasi per quanto riguarda le cause della morte della madre. Ciò che si sa, è che la signora, Cinzia Cascianelli, soffriva da tempo: è stata una lunga malattia a portarla con sé e non un male fulmineo.
Poche parole, ma sicuramente tanti fatti per Sara che è stata vicino alla madre fino all’ultimo. Ha voluto ricambiare il favore che la madre le fece anni fa, quando era la figlia che si trovava in difficoltà: dopo gli scandali che tutti ricordano, Sara cade nel baratro fino a quando non viene ricoverata per il suo disturbo bipolare.

Il legame con la figlia Sara

Cinzia e Sara erano legatissime. Proprio grazie a questo forte rapporto che hanno sempre avuto, la mamma ha potuto aiutera la figlia quando quest’ultima era in difficoltà.
Non si sta parlando di difficoltà economiche, ma a livello di testa. Sara ha passato anni in cerca di se stessa e se ha potuto ritrovare la strada che aveva perduto, un grazie speciale deve dedicarlo proprio alla madre:

“Tutto merito suo. Ha chiamato tutti gli ospedali italiani e grazie a lei ho iniziato le cure”

Sara nel lutto, cerca di trovare qualcosa di buono a cui aggrapparsi per andare avanti. In un post strappalacrime, a mo’ di ultimo saluto, Sara scrive:

“Ciao mamma, sono grata a Dio di avermi fatto recuperare il tempo perso con te e che ti abbia dato la possibilità di vedermi sposa”

Si, questo era il sogno di Sara: far vedere alla madre che era capace di camminare anche da sola sulla retta via. Ha trovato un compagno che la ama. Già, perché, un anno fa, nel 2021 si sposa con il manager Antonio Orso, con un rito civile davanti a pochissimi intimi.
Percorrendo questa via tracciata all’inizio con l’aiuto della madre, Sara vive una nuova vita. Si sta dedicando anima e cuore a un nuovo progetto di origina familiare: ora gestisce con successo “Le forme del grano”, la panetteria che possiede con la famiglia a Terni. Torna all’origine e riparte da zero, vecchi posti e nuova storia, con alle spalle l’aiuto della famiglia e della mamma che ora, purtroppo, non c’è più ma che sicuramente la sta osservando e non l’abbandonerà neanche ora

Amici, il calvario dell’ex ballerina Agata Reale

0

Purtroppo bisogna attendere ancora qualche mese prima di poter leggere se ci siano notizie positive a riguardo. Agata Reale, ex ballerina del programma televisivo Amici e ora conduttrice sul canale 7Gold.

La malattia di Agata

Ancora oggi Agata Reale sta combattendo contro una malattia atroce che l’ha colpita ormai quasi 3 anni fa, nel 2019. Proprio pochi mesi dopo il suo matrimonio con l’attore Carmelo De Luca.
Ad Agata in quel periodo, è stata diagnosticata la leucemia. Più precisamente leucemia promielocitica acuta. Si tratta di un dei tumori del sangue più aggressivi. Il quadro iniziale sembrava essere tragico: il medico che l’aveva in cura l’avvertì che avrebbe potuto correre il rischio di avere un’emorragia cerebrale nel giro di 15 giorni. Così non fu, fortunatamente. Avrebbe lasciato anche la sua bimba Cloe, ma forse è proprio la voglia e la gioia di essere mamma che ancora la spinge a combattere contro questa malattia atroce.
Non solo lei viene colpita così duramente: molti ricorderanno anche il giovane ventottenne Michele Merlo. Al giovane cantante venne diagnosticata una leucemia fulminante, che in pochi mesi se lo portò con sé.

“Ora sei libero, ma dai la forza ai tuoi genitori. Non ci sarà mai nulla che potrà colmare questo dolore […] Solo se puoi, proteggimi e dammi la forza di pensare che posso farcela”

Queste le parole di cordoglio scritte online dall’ex ballerina.
Non basta convivere con una malattia tanto atroce, quando la vita ti si mette contro, non c’è nulla che puoi fare se non soccombere o reagire con il massimo delle forze: arriva il 2020 mentre Agata è in ospedale, la pandemia fa le prime vittime e i contagi schizzano alle stelle.

“Per il Covid, è diventato impossibile e sono rimasta sola. A volte facevo ginnastica nel letto, ero la positiva di turno”

Lei rimane sola, in ospedale a gestire il suo male.

Le condizioni di ora

Anche se sono stati anni complicati, Agata gestisce ancora magistralmente il suo male.

“Continuo la chemio per bocca, ho i controlli una volta al mese e l’ago aspirato ogni tre mesi. Perché i rischi si abbassino devono passare due anni di consolidamento”

Dovrà sopportare tutto ciò, almeno fino ad Aprile, quando in teoria c’è il termine delle cure. Da lì si attenderanno notizie nella speranza di avere buone nuove.
Sta combattendo benissimo e con ogni mezzo, ma ancora non è fuori pericolo. Non ha intenzione di abbassare la guardia e cedere il fianco al nemico.

“Ho scoperto la malattia dopo il matrimonio con Carmelo, celebrato ad agosto 2019. A novembre di quell’anno svengo a casa. Avevo una perdita di sangue eccessivo dalle gengive e quando lo dico al dentista mi dice di fare l’emocromo, ma non faccio neanche in tempo perché mi portano all’ospedale dove arrivo con pochissime piastrine. La diagnosi parla di leucemia promielocitica acuta, nel giro di 15 giorni c’è il rischio di emorragia cerebrale”

Iniziò tutto così. Ora per la fine si aspetta aprile e si spera che vada tutto bene, magari grazie anche all’aiuto dell’ormai compianto amico Michele Merlo.