Home Blog Pagina 75

ITALIA, NUMEROSI MALORI IMPROVVISI PER CENTINAIA DI PERSONE: COSA STA SUCCEDENDO

Nelle ultime ore, scoppiato un vero e proprio boom per quanto riguarda i malori improvvisi in Italia. I soggetti più a rischio sono gli anziani e i bambini. Ecco la causa dell’aumento delle segnalazioni.

Le segnalazioni

Come si poteva già immaginare, le elevate temperature che stanno caratterizzando i mesi più caldi di quest’anno, stanno purtroppo debilitando più di qualche persona.
Le segnalazioni di malori e i soccorsi del 118, sono in gran numero soprattutto nella fascia oraria dove il sole è più caldo, ovvero quell’ora e poco più che inizia a mezzogiorno e finisce intorno l’una e mezza.
Insomma, mai come quest’anno, il caldo afoso porta con sé conseguenze devastanti, non solo per quanto riguarda la siccità che rende aridi i terreni coltivati, ma costituisce anche un pericolo diretto per la salute dell’uomo.
Inutile dirlo, i soggetti più a rischio sono proprio i bambini e gli anziani, le categorie da sempre considerate le più fragili.

Il caldo afoso e le sue conseguenze

Quest’afa porta con sé un tasso di umidità elevatissimo. Queste due componenti, insieme, possono creare un mix che potrebbe diventare letale se l’intervento dei sanitari non dovesse arrivare per tempo.
Le segnalazioni sono aumentate a dismisura, ma la cosa migliore da fare è sempre prevenire eventuali colpi di calore, con la prevenzione: si dovrebbe ad esempio uscire nelle ore più calde solo in caso di estrema necessità.
Questo discorso è valido per i cittadini di qualsiasi età, ma non esporsi alla luce diretta del sole e bere parecchia acqua per rimanere idratati costantemente, sono dei consigli che dovrebbero seguire soprattutto le categorie a rischio.
Non sono pochi i casi in cui i malcapitati sono finiti in ospedale per accertamenti.
Infatti ad Ancona, il personale della Croce Gialla ha dovuto fare gli straordinari per far fronte alle richieste di soccorso.
A tutto questo c’è da aggiungere, per chi conduce una vita frenetica o per chi si sta in queste ore caricando di eccessivo lavoro per godersi a pieno le ferie, lo stess di calore.
Il sito del Ministero della Salute lo descrive così:

“Si manifesta con una forte sudorazione, un senso di leggero disorientamento, malessere generale, debolezza, nausea, vomito, cefalea, tachicardia e ipotensione, oliguria, confusione, irritabilità. Se non viene diagnosticato e trattato immediatamente, può progredire fino al colpo di calore.”

Insomma, anche noi dobbiamo fare la nostra parte per prevenire eventuali malori che possono attentare alla nostra salute.
Oltre alle classiche misure per resistere alle temperature impazzite (ormai da troppe settimane), non dobbiamo stressare la mente e il corpo più del necessario.

Alex Zanardi, la terribile notizia data in diretta Tv: il dramma nella notte

0

Ancora una brutta notizia per il campione paraolimpico Alex Zanardi. Ecco cosa è successo all’ex pilota di Formula 1.

La complicata storia di Alex Zanardi

Tutti conosciamo la storia di Alex Zanardi: il calvario dell’ex pilota di Formula 1 inizia proprio durante una gara del campionato Champ Car al Lausitzring, in Germania, il 15 settembre del 2001.
Improvvisamente Zanardi perde il controllo della vettura che viene tamponata violentemente dal pilota Alex Tagliani. L’incidente ha conseguenze gravissime per Alex, al quale vengono amputati entrami gli arti inferiori.
L’ex pilota però non si abbatte e grazie al suo spirito combattivo, partecipa alle paralimpiadi, vincendo negli anni quattro ori e sei medaglie paralimpiche tra Londra 2012 e Rio 2016.
Nel 2020 però, ancora una brutta tegola: il 19 giugno, partecipa a un’iniziativa benefica in giro con la propria handbike a Pienza, in provincia di Siena, dove fu investito da un camion.
Trasportato in ospedale in condizioni drammatiche, venne sottoposto ad un delicatissimo intervento neurochirurgico, riprendendo a comunicare solamente ad inizio 2021.

La brutta notizia

Ora, solamente qualche ora giorno fa, più precisamente martedì 2 agosto, alle tre e mezza del pomeriggio, scoppia un incendio nella sua villa a due piani, sita in via De Gasperi, a Noventa Padovana.
Le fiamme, si sarebbero spente solamente dopo due ore di intenso lavoro da parte dei vigili del fuoco.
Ciò che ha provocato le fiamme dell’incendio, sarebbe stato l’impianto fotovoltaico.
L’intervento dei vigili del fuoco ha circoscritto le fiamme prima che queste provocassero danni irrevocabili all’interno della casa.
Fortunatamente, il tilt dell’impianto fotovoltaico non ha causato ingenti danni.
La paura più grande, è stata rappresentata dal pericolo che le fiamme potessero in qualche modo pregiudicare i macchinari che l’ex pilota Zanardi sta usando per la sua convalescenza.
Per questo, in via precauzionale, il campione paralimpico è stato trasferito in via precauzionale in un centro medico attrezzato, nella zona di Vicenza.

 

Enorme boato e poi la frana sulla spiaggia in Italia: panico tra i bagnanti e soccorsi sul posto. Ecco cosa è successo

0

Attimi di paura sulla spiaggia italiana. Fortunatamente i soccorsi sono prontamente arrivati sul posto, un’altra frana minaccia l’incolumità dei bagnanti. Ecco dove è accaduto.

Cosa è accaduto e dove

Dopo solo poche ore dalla frana avvenuta nella Cala dei Gabbiani, nel territorio di Baunei, lungo la costa orientale della Sardegna.
Le dinamiche sono simili, ma gli esiti sono stati purtroppo diversi.
In quest’incidente infatti, non è bastato l’enorme boato a mettere in allerta i turisti e bagnanti che si trovavano sotto il roccione, così che un turista è stato colpito da un masso che si era staccato anzitempo dal roccione stesso.
Il tutto è accaduto alla spiaggia del Marcellino a Camerota, conosciuta anche come spiaggia dei Francesi, tra Scario e Marina di Camerota.

In attesa di ulteriori accertamenti da parte degli enti preposti, la Capitaneria di Porto ha adottato le classiche misure di messa in sicurezza della spiaggia con il divieto di sostare nello specchio d’acqua antistante la spiaggia dei Francesi per poter salvaguardare al meglio la pubblica e privata incolumità e la sicurezza della navigazione. Per questo motivo, non si poteva entrare nel raggio di distanza di 30 metri dal costone roccioso e dalla spiaggia che avrebbe potuto essere ancora interessata da movimenti franosi.

Si attende dunque il ripristino delle condizioni di sicurezza e al momento è vietato navigare, ancorare, sostare e approdare con qualsiasi tipo di imbarcazione, ma più generalmente è vietato effettuare attività di balneazione e svolgere qualsiasi attività che riguardi ai pubblici usi del mare.

Il salvataggio del turista

Il trentenne, sarebbe stato colpito dal masso mentre si trovava, insieme alla figlia, all’interno di un ristorante limitrofo al costone.
L’allarme è infatti scattato all’ora del pranzo, intorno alle 13, grazie ad un bagnante che, accortosi dell’incidente, ha prontamente allertato la sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro (attraverso il numero blu).
Subito sono state inviate sul posto le motovedette e un battello pneumatico (adatto per i bassi fondali presenti in quella spiaggia).
Nel mentre è stato allertato anche il 118, affinché si potessero imbarcare i soccorritori nel minor tempo possibile dal vicino porto di Scario, verso il luogo del misfatto.
Il trentenne ferito è stato poi trasportato all’ospedale di Vallo della Lucania, e da quanto si evince, potrebbe aver riportato soltanto alcune fratture alle costole.

Ida Platano umiliata per il suo difetto fisico alle gambe: e lei le mostra per la prima volta..

0

La dama del trono “Over” di “Uomini e Donne” non ha affatto gradito i commenti sulle sue gambe. Ecco cosa è accaduto e la risposta di Ida Platano.

Cosa è accaduto

Nonostante la chiusura estiva del programma condotto da Maria De Filippi, sono ormai giorni che l’ormai ex dama del trono over, oltre che ricevere parecchi commenti positivi ad ogni suo scatto postato, viene bersagliata da messaggi e commenti che riguardano il suo piccolo difetto alle gambe.
Ida Platano, non ha mai nascosto il suo difetto, anzi. Ciò che però ha dichiarato la dama è che questo difetto l’ha sempre fatta sentire a disagio.
Nelle ultime settimana, Ida ha mostrato diverse foto con le gambe scoperte, fregandosene di tutti i commenti negativi che le sarebbero arrivati.
Dalla dama di Uomini e Donne, possiamo sicuramente imparare tanto.
Se c’è un insegnamento dietro tutta questa storia, è quello di accettarsi per quello che si è, senza nascondere o fingere nulla, andando avanti fregandosene di tutti i commenti negativi che potrebbero arrivare.

La risposta alle critiche della dama

A tutti questi commenti sul suo piccolo difetto alle gambe, Ida risponde direttamente tramite i suoi canali social:

“Ecco qua, questa sono io e queste sono le mie gambe, oggetto di qualche discussione sotto ad alcune mie foto. È una parte del mio corpo che mi mette a disagio, non sono perfetta e nessuno lo è, ho fatto tanta strada nella mia vita per riuscire ad amarmi e ne ho ancora molta da fare, giorno dopo giorno cerco di amarmi e rispettarmi sempre di più, non sempre è facile, ma si fa quel che si può. Spero di trasmettere sempre positività tramite le mie giornate e parole o almeno questo è il mio intento. Mi date sempre molto supporto e affetto e vi ringrazio moltissimo. Niente, questa sono io, con mille pregi e mille difetti”

GIULIACCI, PREVISIONI METEO CATASTROFICHE PER AGOSTO: “NON CI SONO SPERANZE..”

0

Ecco quali saranno le previsioni del tempo di agosto. Le parole di Giuliacci sono da monito per prepararsi al peggio.

Lo strano meteo di quest’anno

Mai come quest’anno, la colonnina di mercurio ha sfiorato i 40 gradi.
In molte regioni l’afa ha provocato molti mancamenti, causando anche danni ambientali grazie alla siccità che dura ormai da mesi.
Sono sempre di più i giorni di afa e umidità, con qualche brevissimo intervallo di maltempo, che si manifesta sempre in modo esagerato, con tempeste, trombe d’aria e temporali scroscianti.
Oltre ai lunghi periodi di siccità, le conseguenza di questo meteo impazzito, che si scatena nel giro di poche ore, si riversato tutte sull’agricoltura. Non è notizia di molto tempo fa, la massiccia grandinata avvenuta in Piemonte che ha letteralmente distrutto le piantagioni, rovinando così il lavoro di un intero anno.

Le previsioni per i prossimi giorni

Per cercare di affrontare al meglio i giorni che verranno, viene in nostro soccorso Mario Giuliacci, storico meteorologo, volto noto del piccolo schermo. Il curriculum di Giuliacci parla per sé, infatti ha studiato nella facoltà di fisica ed ha poi iniziato a lavorare come meteorologo per l’Aeronautica Militare. Infine, ha anche diretto, con la carica di colonnello, il Centro meteorologico di Milano Linate. Quindi, il suo è uno dei pareri più affidabili che si possano trovare in circolazione per quanto riguarda il paese nostrano.
Ma per le previsioni di questo mese, rivela:

“La tendenza meteo lascia poche speranze”

Infatti, la prima settimana di agosto sarà ancora all’insegna del caldo proveniente dall’Africa.
L’anticiclone nord-africano, in questi giorni si concentrerà proprio sulla nostra penisola, per poi espandersi verso nord, verso l’Europa.
Il picco del caldo è previsto tra la giornata di mercoledì e di giovedì, dove tra le regioni del centro e del sud, si registreranno picchi che arriveranno ai 40 gradi.
Le città più calde saranno: Firenze, Roma, Lecce, Catania e Cagliari.
Le probabilità che si verifichino temporali è bassissima, e per un calo delle temperature bisognerà aspettare fino al 10-11 agosto.