Home Blog Pagina 141

Bassetti: “Il vaccino diventi individuale e non di massa”

Bassetti si scaglia contro le misure uniche

Il medico di Genova, in una recente intervista si scaglia contro le misure uniche prese dal Ministero della Salute. Per il virologo ligure, una misura unica, comune a tutti i cittadini sarebbe inutile. L’ideale, spiega, sarebbe quello di analizzare caso per caso. Decidere quindi in base alle esigenze dei vari pazienti, calcolandone anche ulteriori variabili che potrebbero portare ad effetti collaterali indesiderati in alcuni pazienti:

“Noi dobbiamo passare dalla vaccinazione di massa, cioè una misura unica per tutti – tutti abbiamo fatto tre dosi, ne avevamo bisogno e meno male – a una vaccinazione individualizzata. Sei un ottantenne sano senza nessun problema di salute? Io francamente aspetterei settembre. Se sei un ottantenne o anche un settantenne che magari ha problemi al cuore, la bronchite cronica, magari anche un po’ obeso, va bene farsi la quarta dose. Fondamentalmente oggi dobbiamo individualizzare questo approccio. A settembre probabilmente tutti faremo una dose di richiamo”

Le perplessità su ulteriori dosi

I problemi potrebbero nascere anche dalla sovra-stimolazione del sistema immunitario.

“Io dico questo – ha spiegato – perché vorrei evitare che magari una persona sana, anche un ottantenne sano, facesse oggi la quarta dose e tra tre o quattro mesi la quinta. Ovviamente la stimolazione del sistema immunitario è importante, ma non bisogna neanche stimolarlo troppo. Questa è la mia unica perplessità basata sui dati scientifici provenienti dai Paesi che già fanno la quarta dose”.

Per evitare effetti collaterali e per non sprecare le preziosi dosi di vaccino (iniettandole a chi non ne ha bisogno), per Bassetti si dovrebbero abbandonare alcune misure e alcuni dogmi ormai sono diventati obsoleti con il passare dei mesi e il susseguirsi di diverse varianti:

“Io credo che noi siamo in una fase in cui alcuni capisaldi del 2020 dobbiamo lasciarceli alle spalle, dobbiamo tornare a fare la medicina che io ho imparato dai miei maestri sia pediatri che infettivologi. Quando un bambino aveva una forma influenzale, si diceva 3 giorni dopo la scomparsa dei sintomi ‘torni in comunità, torni a scuola, torni al lavoro’ e questo dobbiamo fare, evitare questo continuo ricorso al tampone. Siamo uno dei pochi Paesi che continua a farlo e siamo abbastanza ridicoli. Attenzione a continuare a declinare nel 2022 le stesse regole e gli stessi comportamenti che avevamo nel 2020, è un mondo diverso”

Operata d’urgenza. Minuti di grande ansia per Guenda Goria

0

La vita post Grande Fratello di Guenda Goria

Molti hanno conosciuto la ragazza tramite il Grande Fratello Vip, in cui ha partecipato insieme alla madre Maria Teresa Ruta. Altri invece, più fan della Rai, l’avranno (a ragione) associata ad Amedeo Goria, storico giornalista dei primi canali televisivi. Guenda è proprio la figlia della coppia Maria Teresa – Amedeo, e negli ultimi anni si è staccata dalla figura della “figlia di”, riuscendo così a crearsi un’identità propria che esula da quella della famiglia da dove proviene. Soprattutto sui social, dove è molto attiva, conta più di 200mila followers.
Ha da poco trovato anche l’amore: la sua storia con Mirko Gancitano (oggi partecipe nel programma “La pupa e il secchione”) ha per un periodo monopolizzato le pagine dei magazine rosa. I due si sono promessi eterno amore su una spieggia dei Caraibi. La scena era quella di un classico film americano: la spiaggia bianca, loro a piedi nudi vestiti tutti di bianco e quello che Guenda stessa ha definito “un primo assaggio di nozze”.

Le parole scritte su Instagram

Negli ultimi giorni però, una notizia improvvisa gela Guenda e la sua famiglia. La nonna a cui è molto legata, ha subito un intervento chirurgico.
Nella giornata dell’11 aprile, l’influencer pubblica una foto su Instagram, dove vengono fotografate la mano di Guenda che tiene quella di nonna Rossella.

“Cari amici, in questi giorni la nonna Rosella è stata sottoposta ad un delicato intervento. Oggi si è risvegliata. Forza Nonna! Sei la nostra generalessa e uscirai vittoriosa anche questa volta”

Questa la descrizione che ha accompagnato il post. Moltissimi i messaggi di vicinanza. L’ex concorrente del Gf però, non ha voluto dare maggiori informazioni riguardo l’operazione, ha preferito tenere la vicenda privata.
Poi spunta un secondo messaggio:

“Grazie di cuore per il vostro immenso affetto, vi leggo tutti”

Qui ringrazia i followers più affezionati (e non solo) che le hanno fatto arrivare tutto il loro affetto, con la promessa di aggiornarli in tempo reale sulle condizioni di nonna Rossella.

“Gesto estremo”: Carmen Russo e la battaglia contro la malattia

0

A riprova della sua sensibilità, Carmen ha recentemente fatto un gesto che ha lasciato di stucco i fan

Carmen Russo e i suoi ultimi anni

La nota showgirl è molto conosciuta in Italia grazie alle moltissime ospitate in tv. Ha partecipato a vari reality, l’ultimo dei quali l’ha vista, lo scorso anno, dividere la casa più famosa d’Italia, partecipando alla sesta edizione del Grande Fratello Vip, condotto da Alfonso Signorini. Purtroppo però non è stata la vincitrice, infatti ha trionfato in finale la principessa Jessica Selassiè. Ma tutto ciò non sminuisce la lunghissima carriera costellata di altissimi traguardi che Carmen ha raggiunto nel corso degli anni.
Da tantissimi anni è sposata con il ballerino e coreografo Enzo Paolo Turchi. Ovviamente la prima dell’amore, tra di loro c’è stata subito attrazione per le passioni in comune. La coppia va saldamente avanti da parecchi anni, senza ombra di crisi, anzi. Dal loro amore e grazie alla fecondazione assistita, Carmen riesce a rimanere incinta all’età di 54 anni. La coppia, ha deciso di chiamare la piccola Maria.

Il gesto della ballerina

Avere una figlia alla sua età, le ha portato una grande sensibilità, facendo accrescere anche l’empatia. Ora che è diventata mamma, è (ancora di più) vicina a tutte le problematiche che una famiglia affronta o potrebbe affrontare ogni giorno. Una di queste problematiche potrebbe esser rappresentata dall’autismo.
Questa problematica viene molto spesso sottovalutata in quanto, ancora oggi, non si riesce ad averne un quadro generale completo, non sempre si riesce a trovare una contromisura per affrontarla.
Quello che si può fare allora, è sostenersi a vicenda. Ecco perché qualche giorno fa, più precisamente il 2 aprile, giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, Carmen Russo su Instagram (il suo social di riferimento) ha, con un video-post, sostenuto la causa intrapresa dalla sua collega Ainett Stephens, da sempre attiva sul tema.
Poche, coincise e significative parole della ballerina a sostegno della causa:

“L’autismo non è solo il 2 aprile, ma è tutto l’anno. Insieme, si può!”

La speranza di Ainett, Carmen e la nostra è quella di sensibilizzare più persone possibili sul tema, per non abbandonare le famiglie che hanno bisogno di un aiuto concreto nell’affrontare un problema ancora sconosciuto ai molti.

“La pancia mi arriva sotto la vagina, sono orribile”: Dopo anni di frustrazione, decide di fare qualcosa

La sua vita precedente

Per vivere in pace con se stessi, è necessario vedersi bene allo specchio.
Non c’è nulla di più frustrante che alzarsi la mattina e specchiarsi, rendendosi conto di vivere in un corpo che non si vede più bello come negli anni passati.
Questo è ciò che è successo a Jessica Valoy.
La ragazza era arrivata a pesare ben 140kg. Non solo non si vedeva più bella, ma anche la sua salute ne stava risentendo. Jessica, non riusciva più a fare i gesti più semplici come allacciarsi le scarpe.

“Nel corso degli anni il mio peso mi ha impedito di fare tutto, ma non riuscivo a evitare di mangiare al fast food”

La motivazione finale però arriva, finalmente. Infatti, nonostante il suo peso (e le problematiche legate ad esso), riesce comunque a incontrare l’amore grazie a Francisco. Proprio per questo, trova la forza necessaria per muovere i primi passi verso il dimagrimento.

Il dimagrimento e le sue conseguenze

La giovane inizia a dimagrire in modo sano, grazie alla dieta. Ma non solo, nella sua routine giornaliera, ora ha fatto spazio anche a lunghe camminate, seguite poi da allenamenti sempre più duri e faticosi.
I risultati che stava ottenendo però, non la stavano soddisfacendo. Decide così di ricorrere alla chirurgia: si sottopone a un intervento di bypass gastrico.
Complessivamente l’intervento è costato 40 mila euro.
Raggiunto poi il peso di 52 kg, si rende conto che qualcosa non va.
Si sa, quando si dimagrisce dopo anni di sovrappeso, la pelle potrebbe perdere la sua proprietà elastica, lasciando la pelle flaccida, svuotata dai suoi chili di grasso.
A sua detta, il suo corpo somigliava a quello di un “cane shar-pei”:

“Sono più brutta di prima. La pancia mi arriva sotto la vagina e la pelle in eccesso è letteralmente ovunque”.

Jessica ammette anche la sua difficoltà che ha nel vestirsi, tanto da dover nascondere la pelle in eccesso:
“Ho perso tutto il volume nei miei seni e devo incastrare e strizzare i rotoli di pelle in eccesso nei miei vestiti”.

Non è impossibile togliere tutta questa pelle non più elastica in eccesso. Il modo sarebbe quello di sottoporsi ad un’ulteriore operazione si chirurgia plastica, stavolta mirata a togliere la pelle in eccesso.
L’ostacolo più grande è rappresentato dalla disponibilità economica: per effettuare un’operazione del genere, sono necessari almeno tra i 60 e gli 80mila euro.

Rimane lo stesso la cosa giusta da fare. Stava persino rimettendoci la salute.
Auguriamo alla ragazza di trovare un giorno il denaro necessario per tornare ad essere sana e felice.

LUTTO PER LUCA BIZZARRI: “SE N’È ANDATO STANOTTE”

0

Il lutto che ha sconvolto l’attore

In molti si ricorderanno di Luca Bizzarri come co-protagonista di Camera Caffè, la sitcom che andava in onda nel pre-serale di Mediaset.
Il suo talento è ormai sotto gli occhi di tutti: continua a fare l’attore a grandi livelli e ha avuto anche capacità molto buone di conduzione. Inoltre ha anche doppiato magistralmente varie animazioni: ha ad esempio prestato la voce a Kuzko, protagonista del capolavoro Disney “Le follie dell’imperatore”.
Ma non tutti sanno che senza la persona che è venuta a mancare ormai 3 giorni fa, Luca non sarebbe mai stato tutto questo, non sarebbe mai arrivato dove è ora.
Purtroppo, giorni fa ci ha lasciato Francesco Origo, grande attore e regista che per Luca ha fatto da talent scout, volendolo fortemente nel Teatro Stabile di Genova. Francesco prima di tutti, si era accorto della bravura del suo pupillo.

Le parole di Luca per Francesco

Lo saluta davanti a tutti, con un post lasciato su Instagram.
La foto in bianco e nero, è quella di Francesco Origo. Le parole che l’accompagnano sono quelle che Luca ricorda con più affetto, nonostante siano state pronunciate quasi a inizio carriere:

«Questo signore si chiamava Francesco Origo. Fu lui che mi volle alla scuola dello Stabile. Fu lui che mi disse “devi recitare contro la morte, devi fare in modo che se la morte entra in teatro per prendere te, non ti riconosca”.
Se n’è andato stanotte, non lo ringrazierò mai abbastanza.»

Questo consiglio Luca lo porta ancora con sé, non esiste cosa al mondo, neanche la morte, che potrà togliere dalla sua mente il ricordo del suo maestro.
Il post ha scatenato un mare di commenti, tra questi, anche quelli di attori famosi come Giallini che per non disturbare troppo, lascia un cuore in segno di affetto e vicinanza per il collega.